I legumi, così ricchi di nutrienti, sono sempre stati considerati come “carne dei poveri”, specialmente se vengono consumati associandoli ai cereali. Ricchi di fibre, carboidrati e proteine, sono un ottimo alimento energetico e nutritivo e noi oggi ve li proponiamo in veste di vege-burger, da consumare nel panino al posto dei classici hamburger di carne. […]
Categoria: CUCINA
BARRETTE AI SEMI DI SESAMO
Quanto mi piacciono quelle barrette di semi di sesamo che vengono vendute ormai in tutti i supermercati, ma che una volta si compravano solo alle sagre. Mi piace portarle nella borsa, da sgranocchiare quando sono fuori casa e inizio a sentire lo stomaco che chiama per ricevere qualcosa di buono, o per offrirle ai miei […]
MELANZANE AL FORNO CON TONNO
Per questa ricetta, utilizziamo le melanzane nere oblunghe, dal sapore delicato, dalla buccia sottile e con tanta polpa bianca. INGREDIENTI per 4 persone 2 melanzane oblunghe abbastanza grandi 150 g di polpa di pomodoro 160 g di tonno sott’olio sgocciolato 80 g di pecorino grattugiato 1 mazzetto di basilico 1 mazzetto di prezzemolo qualche fogliolina […]
FRITTATA DI PATATE E CIPOLLE
Anche con poco tempo per cucinare e pochi ingredienti, si possono creare piatti semplicissimi ma veramente saporiti. Una o due uova a persone, a seconda dell’appetito, 1 patata, un po’ di cipolla, 2 cucchiai di olio e sale, qualche minuto sul fuoco e il piatto è fatto. INGREDIENTI per 2 persone 2 o 4 uova […]
Questa ricetta super buona, è per la preparazione di biscotti all’avena, morbidi ed energetici, che vanno benissimo per i nostri bambini e per i golosoni. Ottimi da mangiare bevendo un bicchiere di latte alla mattina, ottimi per la merenda del pomeriggio, sono anche perfetti per arricchire il buffet di una festa o come dessert, se […]
UTILIZZA IL CIOCCOLATO AVANZATO DALLE UOVA DI PASQUA PER RICETTE GOLOSE E SFIZIOSE! INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DI CROCCANTE 300 gr fi Miele fluido 300 gr di Corn Flakes 200 gr di Cioccolato fondente 150 gr di burro 150 gr di zucchero (facoltativo) 100 ml di Olio di semi di girasole 100 gr di mandorle […]
PASTIERA NAPOLETANA
Questo dolce tradizionale e tipico napoletano non può assolutamente mancare nei giorni di Pasqua! Infatti per non farci mancare nulla abbiamo fatto questa ricetta per la nostra famiglia e vogliamo condividerla con voi.Ottimo dolce da gustare con amici e parenti, da leccarsi i baffi! Anche i bimbi ne andranno matti. INGREDIENTI: LA CREMA: 400 gr […]
TORTA DI SPINACI E PECORINO FRESCO
La primavera è la stagione per eccellenza delle torte di verdura. Classica è la torta pasqualina, con la ricotta e gli spinaci, di cui vi propongo una variante, sempre con gli spinaci ma senza ricotta, gustosissima e leggera, adatta per un pranzo fresco e sano, e per come per un pic nic all’ aperto. INGREDIENTI […]
IL PIATTO CHE UNISCE SAPEVATE CHE OGGI È IL CARBONARA DAY?
TROPPE UOVA DI PASQUA? ECCO UNA RICETTA FACILE PER UTILIZZARE IL CIOCCOLATO AVANZATO! OCCORRENTE: tortiera da 24 cm di diametro carta forno frusta elettrica o frullatore pentolino per bagnomaria ciotola e strumenti da cucina INGREDIENTI: 200 gr di biscotti secchi 100 gr di burro 3 uova 50 gr di farina 00 50 gr di zucchero […]
TAGLIATELLE AL SUGO DI BROCCOLETTI
E’ sempre un piacere preparare un sugo di verdure e quando la ricetta è facile……ancora meglio. Con l’ arrivo della bella stagione, diventa davvero invitante cucinare le verdure, soprattutto perchè le troviamo fresche, sul bancone del supermercato. Provate questo sugo ai broccoli, facile, veloce e di sicuro successo……….. vi invoglierà a provare altri condimenti, con […]
I PUPA CU L’OVA DI PASQUA
I pupa cu l’ova, chiamati anche Cuddura, campanaru, panareddi, palummedde, aceddi ccu l’ova, sono un tipico dolce di tradizione siciliana che si prepara proprio nel periodo pasquale. È un impasto dolce molto simile a un biscotto di frolla che viene decorato con uova sode, glassa bianca di zucchero e zuccherini colorati.Questo tipico dolce 50 anni fa, venivano […]
TIRAMISÙ ALLE FRAGOLE
Ecco un dolce gustosissimo e fresco per la primavera/estate! Per gli amanti del tiramisù e delle fragole a voi il tiramisù alle fragole! Ho preso spunto dalle ricette proposte di Benedetta Rossi e devo dire che è eccezionale. La mia versione , a differenza della sua, è analcolica quindi adatta ai bambini e agli astemi. […]
Non ricordo dove ho trovato questa ricetta, ma la propongo volentieri, perchè è una ricetta che seguo, quando non voglio rinunciare al dolce e, allo stesso tempo, so che non dovrei abusarne, oppure se ricevo degli ospiti che stanno attenti alla dieta. Questa ciambella è preparata con frutta fresca e secca, farina di farro e […]
La Crema di patate, finocchi, carote e curcuma, è una crema vegetale saporita, sana e nutriente, adatta come primo piatto serale, soprattutto nelle stagioni fredde o primaverili. Provatela e vedrete che, se siete amanti delle creme vegetale, diventerà una nuova crema da alternare a quelle che già vi preparate. Ingredienti per 4 persone 1 finocchio […]
Ciao! Eccoci qua finalmente posso parlarti del mio esperimento fatto qualche giorno fa riguardo al pane fatto in casa, lievitato ben 30 ORE!Tutto è iniziato con la mia curiosità di voler provare a creare il poolish per l’impasto della pizza. Poi per una serie di cose che non sto qui a parlarvi, non ho più […]
CASATIELLO PASQUALE
Dato il periodo pre-pasquale, ho deciso di fare, come ogni anno, il Casatiello. Tipico pane ripieno ,salato, di origine napoletana.Gli ingredienti di base sono, salame, strutto, uova e formaggio (cacio). Il casatiello è un’ottima pietanza da poter portare anche al sacco, in gita con i familiari e amici. Un piatto unico da gustare in compagnia. […]
Ecco un’altra versione del rotolo di patate, tonno e verdure, ma questa volta le verdure sono cotte e il sapore arricchito con la salsa maionese. Molto gustoso, questo secondo piatto è facile da preparare e ottimo da presentare a tavola, se avete ospiti, e volete offrire un piatto bello, diverso, ricco e nutriente. Ingredienti 500 […]
Come abbiamo accennato in un precedente articolo, il poolish può essere utilizzato per tutti i tipi di impasto compreso quello della pizza. Per poterlo fare ho preso spunto dalla ricetta di Pizza Italiana Academy, le quantità e le dosi che serviranno per creare il poolish giusto in base ai tempi di lievitazione. Le cose che […]
ROTOLO DI PATATE, TONNO E VERDURE
Questo piatto unico ( o da usare come secondo ) è molto fresco e saporito. E’ un piatto ricco e diverso dai soliti rotoli, pieno di verdure e arricchito dal tonno. Le verdure vanno preparate cuocendo le patate e riducendole a purè, cuocendo anche i piselli e tagliando le altre fresche. Tutto il resto da […]